Dietista Nutrizionista
Sara Sampaolesi
"Parlo di alimentazione con gentilezza"
Ciao a tutti, sono Sara Sampaolesi e sono una Dietista con laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana, specializzata nella cura dei Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione e non solo…
Amo la nutrizione dal giorno in cui ho capito che l’alimentazione può salvare la vita, che il cibo unisce identità estremamente diverse e persone culturalmente lontane. E l’ho amata ancora di più dal giorno in cui ho capito che il cibo può fare tanto male come tanto bene e come il rapporto con quest’ultimo può fare la differenza nella qualità delle nostre vite.
Dopo aver capito tutto questo è arrivata la consapevolezza della professionista che volevo diventare, di come parlare di cibo e di alimentazione con gentilezza poteva fare la differenza.
Da questa consapevolezza infatti, nasce la volontà di trasmettere un messaggio sereno rivolto a tutti coloro che vorranno affidarsi a me per scoprire il gusto di Mangiare bene, non solo per nutrirsi
ma ancor di più per aver Cura di sé.

Il mio approccio
Mi piace pensare che il nostro modo di approcciarci al cibo sia emblematico rispetto al nostro modo di approcciarci al prossimo e forse più in generale, alla vita. Mi piace ascoltare il racconto dei miei pazienti in merito al loro rapporto con l’alimentazione, a come essa sia inserita nelle loro (spesso) frenetiche giornate e mi piace ancora di più permettere loro di raggiungere consapevolezze riguardo al cibo a cui non pensavano di poter arrivare.
Sono fortemente convinta che il pasto sia uno dei momenti più importanti e delicati della giornata di ognuno di noi ed è per questo che penso sia necessario prendersi cura di quello che mangiamo, di come lo mangiamo e dove lo mangiamo. Per questi motivi e per molti altri, lavoro insieme ai miei pazienti per poter permettere loro di ascoltare i segnali che il nostro organismo ci invia quotidianamente, di non focalizzare l’attenzione solo sul proprio peso ma di raggiungere un cambiamento delle abitudini alimentari per Vivere Bene.
Mi occupo di:
Costruire percorsi nutrizionali per ogni fascia di età che hanno come scopo quello di creare un cambiamento delle abitudini alimentari;
Educare all’alimentazione durante la crescita di bambini e adolescenti e contestualmente educare le loro famiglie per poterli accompagnare in maniera serena verso un rapporto equilibrato con il cibo;
Impostare percorsi per diverse patologie (come la celiachia, il diabete mellito, le dislipidemie, la gastrite, le intolleranze alimentari, l’osteoporosi, la sindrome metabolica) per migliorare il quadro patologico e ottenere un beneficio dal punto di vista dei sintomi associati;
Sostenere la donna attraverso l’alimentazione durante le delicate fasi della gravidanza, dell’allattamento e della menopausa, supportando il cambiamento fisiologico del proprio corpo;
Accompagnare gli interventi di chirurgia bariatrica con il supporto di un’alimentazione adeguata alle specifiche esigenze durante il periodo precedente e quello successivo all’intervento;
Costruire percorsi di Cura e Riabilitazione Nutrizionale per i Disturbi del Comportamento Alimentare attraverso il supporto di un team multidisciplinare.
La mia formazione:
Diploma di maturità presso il Liceo Scientifico Stanislao Cannizzaro, Roma;
Laurea in Dietistica presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” con successiva iscrizione all’Albo dei Dietisti;
Corso di Perfezionamento (Master I livello) “Le Buone Pratiche di Cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare: modelli organizzativi e paradigmi teorici” presso la Usl Umbria 1, Perugia;
Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”.


Il mio messaggio
"Ai miei futuri pazienti auguro di iniziare il percorso nutrizionale con occhio critico ma non giudicante, con attenzione, cura e rispetto verso sé stessi, con pazienza e tolleranza verso i momenti che potranno sembrare difficili perché a volte è necessario fare un passo indietro per poter prendere la spinta.
A me invece, auguro di ascoltare sempre con serenità le storie personali, di percepire i timori del cambiamento e di sostenere i momenti di sconforto con gentilezza verso tutti coloro che si affideranno a me."
Sara